Vincitori ai Best In Flexo 2023

Il 21 Novembre 2023 segna una data molto importante nel nostro cammino, la vittoria ai BestInFlexo 2023 nella categoria “Carta – Cartoncino – Banda Stretta”.

L’appuntamento annuale dei Best in Flexo, concorso che premia l’eccellenza e la qualità nel processo di prestampa e stampa flessografica, giunto alla sua nona edizione, si conferma l’evento dell’anno per l’industria flessografica. E non lo è solamente per il concorso di premiazione promosso da Atif – Associazione Tecnica Italiana per la Flessografia, ma anche perché si tratta di un’occasione di incontro, formazione ed aggiornamento professionale per tutti gli esperti del settore. Scenari 2024, controllo qualità delle macchine da stampa e tavola rotonda sul regolamento UE sugli imballaggi sono alcune delle tematiche affrontate nei due giorni di approfondimento.

BestInFlexo 2023: 230 lavori presentati tra i quali etic.a si è distinta!

230 i lavori presentati, analizzati, giudicati e premiati da parte della giura competente dei BestInFlexo, all’interno delle 14 categorie previste, con i quali la nostra etichetta si è dovuta confrontare per contendersi il primo gradino del podio nella categoria di riferimento. L’orgoglio è ancora più grande essendo ben consapevoli dell’altissima qualità anche degli altri lavori presentati e ciò accredita ancor di più il valore riconosciuto alla nostra etichetta.

“…Grafica pulita valorizzata dalle tecnologie di lavorazione utilizzate volte ad aumentare il valore percepito del prodotto unite alla buona uniformità e stesura del colore con buona pulizia tonale degli inchiostri.” Queste sono alcune delle motivazioni che hanno accompagnato la consegna del premio, ritirato dalla Dott.ssa Patrizia Windfang, dall’Ing. Gianni Olivieri e dal nostro responsabile di produzione, Sergio Pasquini, e che hanno reso vincente il nostro lavoro.

Questo traguardo è il frutto dell’impegno e della passione che tutta la nostra squadra mette costantemente nel proprio lavoro, affinché ogni nostra etichetta sia meritevole di quello che per noi è il riconoscimento più importante: la fiducia dei nostri clienti.

Queste le parole di Patrizia Windfang all’indomani della premiazione: “Grazie alla nostra squadra: sono orgogliosa, ma anche emozionata per tutta la passione e l’impegno che ci mettete ogni giorno nel vostro lavoro. Grazie ai nostri clienti che ci spingono a fare sempre meglio, a loro dedichiamo le nostre migliori energie.”

 

Ora l’appuntamento è per il 30 maggio 2024 ai 𝐃𝐢𝐚𝐦𝐨𝐧𝐝 𝐀𝐰𝐚𝐫𝐝𝐬 a Düsseldorf, i premi europei della stampa flessografica assegnati ogni due anni e promossi da FTA Europe, l’Associazione Flessografica Europea a cui abbiamo accesso diretto da vincitori.

 

Un successo, questo, che ci carica e ci motiva a metterci sempre in gioco per vedere in ogni giorno un’opportunità di miglioramento.

etic.a diventa Società Benefit!

Il 31 ottobre 2023 è una data molto importante nel percorso della nostra Azienda: etic.a ha ottenuto lo status di Società Benefit.

Questo atto è un ulteriore passo di un percorso di reale attenzione verso le politiche di sostenibilità che, negli ultimi anni, ci ha portato a prendere alcune importanti decisioni che vogliamo ripercorrere insieme a Voi.

Il rispetto verso l’Ambiente è centrale del nostro modo di fare Impresa. Per questo motivo abbiamo installato, ad inizio 2021, un impianto fotovoltaico da 100 kW/p che autoproduce il 30% del nostro fabbisogno di energia elettrica. E, sempre nel corso del 2021, abbiamo convertito tutti gli impianti di asciugatura che adottavano le tradizionali lampade UV al mercurio alle nuove lampade Led UV.

I vantaggi derivanti da un punto di vista ambientale, ma non solo, sono molto significativi: forte riduzione dell’assorbimento di energia elettrica e, soprattutto, azzeramento dell’emissione di ozono nell’atmosfera, effetto collaterale considerevole causato dall’utilizzo di lampade al mercurio! Ed ancora, grande miglioramento del comfort lavorativo in quanto le lampade Led UV, non necessitando di estrattori dell’aria, eliminano la principale fonte di inquinamento sonoro presente nelle nostre aree produttive. E non è un vantaggio di poco conto per tutte le persone che trascorrono la loro giornata lavorativa in Produzione.

 

Siamo consapevoli del valore Sociale del fare impresa e per questo, già dal 2021, abbiamo definito un Piano Welfare che ha l’obiettivo, tra gli altri, di assegnare ai dipendenti un premio annuale sulla base dei risultati raggiunti. Questo Piano si aggiunge ad una scelta effettuata dalla nostra Azienda già dal momento della sua fondazione: tutte le nostre persone sono assunte a tempo indeterminato.

 

Grande attenzione poniamo agli aspetti di Governance: nel corso del 2023 abbiamo ottenuto la Certificazione sulla Parità di Genere PdR 125:2022. È la certificazione che attesta la nostra volontà di creare un ambiente di lavoro sano ed inclusivo che offra pari opportunità alle persone e ne sia attento alla valorizzazione nel tempo permettendo a ciascuno di esprimere in pieno il suo potenziale. Il Codice etico, poi, è la rappresentazione dei valori che abbiamo adottato e che tutti i nostri portatori di interesse, esterni ed interni all’Azienda, devono rispettare.

Ma non abbiamo l’intenzione di fermarci qui: il 2024 sarà per noi un anno ancora molto importante: redigeremo il nostro primo Report di Sostenibilità. È un impegno per noi essenziale, consapevoli del fatto che la sostenibilità deve essere misurata nel tempo e comunicata in modo completo onde evitare di accrescere la schiera di coloro i quali non fanno altro che del green washing.

E last but not least abbiamo in corso un’ulteriore importante Certificazione … È davvero il caso di dire keep in touch!

 

Etichette collarino: questione d’eleganza e…di memoria!

In uno scenario di mercato che vede in forte crescita il settore del vino da bollicina, molte sono le richieste per etichette collarino che siano sempre più belle e nobilitate, in linea con l’etichetta frontale che domina la scena del packaging. Anche perché, bisogna riconoscere, che, molto spesso, sono proprio le etichette da collarino a rimanere in rappresentanza del prodotto una volta che la bottiglia viene immersa nel secchiello del ghiaccio.

Tuttavia, vi sono una serie di motivi per cui non è possibile ragionare allo stesso modo e paragonare le etichette collarino alle etichette frontali pensando di poter adottare per entrambe i medesimi criteri e richiedere le medesime caratteristiche.

 

Il cosiddetto “effetto memoria”

Il processo di applicazione dell’etichetta sul collo è spesso il tallone d’Achille per il mercato del vino e anche quando l’etichetta sembra essere stata applicata correttamente, non presentando segni di sollevamento sul packaging nello stato iniziale, potrebbero verificarsi, in un secondo momento, problemi di adesione con il manifestarsi del cosiddetto “effetto memoria”, ossia uno staccamento di parte dell’etichetta che tende a tornare nella sua forma originale.

Diversi i fattori che possono essere ritenuti colpevoli di questo fenomeno e che occorre tenere a mente per evitare che il problema si verifichi.

Vediamoli insieme:

  • La scelta del giusto materiale: Un fattore da considerare nel caso di queste specifiche etichette è la tipologia di carta scelta: materiali troppo rigidi o con adesivi non adatti tendono ad accrescere il rischio che una volta applicate su superfici curve, come il collo della bottiglia, le etichette tendano a ritornare nella loro forma originale.
  • Dimensioni e condizioni del packaging: Occorre considerare che minore è il collo della bottiglia, maggiore è il rischio che l’etichetta torni alla sua posizione originale. Anche le condizioni esterne, come il contatto con acqua e/o ghiaccio o la condensa legata al cambio di temperatura possono provocare il rischio di distaccamento.
  • Condizioni di stoccaggio e condizioni ambientali: Le condizioni ambientali dei magazzini delle cantine in cui vengono conservate le bobine possono influenzare le performance delle etichette. Inoltre, i materiali che compongono le etichette hanno una loro data di deperimento e le performance adesive dei materiali decrescono nel tempo. Altro fattore da considerare sono le condizioni in cui verte la bottiglia sulla quale verrà apposta l’etichetta: la presenza di umidità, polvere o imperfezioni presenti sulla superficie del vetro potrebbero portare a problematiche connesse all’adesione.
  • Inchiostri, Vernici, Area di Riserva: Inchiostri e vernici utilizzati nel processo di stampa al fine di nobilitare il prodotto possono essere all’origine di una minore adesione a causa di incompatibilità chimica e/o stress meccanico che potrebbe rendere l’etichetta più rigida ed accrescere il cosiddetto effetto memoria menzionato. Lavorazioni speciali quali la serigrafia a spessore e l’embossing possono essere all’origine di tale problema andando a ridurre la superficie adesiva dell’etichetta. Inoltre, anche la pressione esercitata in fase di applicazione è un fattore che può giocare un ruolo importante nel distaccamento da parte dell’etichetta.

 

Carte sfibrate, grammatura ridotta e assenza di nobilitazioni la sola strada per ridurre l’effetto memoria?

 

Assolutamente no! Oggi è possibile individuare sul mercato la soluzione che meglio rispecchi l’esigenza dei nostri clienti di avere un prodotto premium nella sua interezza, che sia anche sostenibile e allo stesso tempo versatile e duraturo.

 

I nostri esperti sono a completa disposizione per individuare con voi la soluzione migliore per raggiungere i vostri obiettivi di funzionalità e comunicazione.

 

 

Un nuovo sito web per raccontare la nostra evoluzione

Il nostro sito istituzionale è cambiato e porta con sé gli elementi identificativi e i valori che oggi rispecchiano la nostra realtà: un’immagine moderna, accattivante e uno stile dalle forme tondeggianti e morbide a simboleggiare l’accoglienza e l’apertura verso i nostri clienti e i nostri stakeholders.

 

Le novità non riguardano solo colori e forme ma interessano soprattutto la sostanza, con lo scopo di rappresentarci al fianco dei nostri clienti come partner speciali (e non solo come semplici fornitori).

 

Per questo abbiamo inserito ad apertura del sito web il nuovo video istituzionale che esplicita il significato del nostro nuovo payoff Dress your brandossia conferire unicità ai prodotti che vestiamo con le nostre etichette realizzate con le tecniche più adatte ed integrate fra loro. Rifacendoci ai principi dell’ingegneria inversa, il video è costruito a ritroso ed ha l’obiettivo di far vivere la storia di un’etichetta partendo dal prodotto finito e chiudendo con la riunione iniziale, che rappresenta il lavoro di squadra, dal quale prende vita ogni progetto.

Nella nuova sezione portfolio troverete alcune delle nostre realizzazioni per le quali vi raccontiamo la loro creazione, connubio di tecnica ed estetica.

Sappiamo che la tecnologia rappresenta un aspetto importante del nostro lavoro, ma siamo consapevoli che la vera forza sono le nostre persone che ogni giorno ci mettono il cuore, trasformando le idee in successi. Abbiamo quindi voluto dare loro un volto, ben consapevoli che sono il nostro valore più importante (link al nostro team).

E, se il video istituzionale costituisce già un primo strumento con il quale abbiamo voluto avvicinare il più possibile alla scoperta della nostra realtà, abbiamo pensato che non fosse sufficiente per comprendere da vicino la portata di etic.a e per questo abbiamo messo a punto un ulteriore strumento che permette di portare “la nostra azienda nelle aziende” attraverso il   Virtual Tour 360°: avrete, così, la possibilità di fare un viaggio in piena libertà tra i nostri uffici.

Tuttavia, proprio in ragione del fatto che le nostre tecnologie, al pari delle nostre persone, sono un tesoro da custodire, abbiamo permesso l’accesso nell’area produttiva alla concessione di una password che consente di entrarvi attraverso la sezione area riservata. Mediante la registrazione sarà possibile accedere anche a tale area nonché a contenuti esclusivi che aggiorneremo costantemente.

Abbiamo inoltre riportato a nuovo la sezione dedicata alle nostre news, ossia uno spazio dedicato agli approfondimenti (notizie che riguardano la nostra vita aziendale, informazioni di settore e/o curiosità ad esso collegate) al fine di creare, diffondere e condividere cultura, progetti, iniziative.

Troverete, inoltre, una sezione dedicata ad un tema per noi centrale quale la sostenibilità, non solo ambientale, ma anche sociale e di governance. La nostra attenzione è testimoniata dalle scelte che abbiamo già attuato, garantite dalle nostre certificazioni, e da quelle che sono in itinere come troverete esplicitato nella sezione dedicata alle nostre politiche ESG.

 

Buona navigazione e … attendiamo con piacere ogni vostro commento!

Parlaci del tuo prodotto

Raccontaci la storia e i valori del tuo brand. Lo vestiremo con le nostre etichette.




    Tutti i campi sono obbligatori