06-08-20

Trasformare il nostro mondo (un passo alla volta): L’Agenda ONU per lo Sviluppo Sostenibile

Trasformare il nostro mondo (un passo alla volta): L’Agenda ONU per lo Sviluppo Sostenibile

Il 25 settembre 2015 si riunivano a New York i governi dei 193 paesi membri delle Nazioni Unite per sottoscrivere, dopo approvazione dell’Assemblea Generale dell’ONU, un programma d’azione, della durata di 15 anni, per garantire al pianeta e alla società un futuro migliore. Per usare le parole del documento: “un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità… il rafforzamento della pace universale in una maggiore libertà”.

Il programma è stato elaborato sotto forma di un’Agenda costituita da 17 Obiettivi e 169 step intermedi che servono da monitoraggio dei progressi fatti. Essi riguardano le tre dimensioni dello sviluppo sostenibile: la dimensione economica, sociale ed ambientale. Quindi dalla lotta alla povertà all’uso di fonti rinnovabili passando per il raggiungimento dell’uguaglianza di genere, l’agenda tocca argomenti di rilevanza globale.

Come recita il preambolo e il punto 55 del documento, sono traguardi comuni che riguardano tutti i Paesi e tutti gli individui, nessuno escluso:

Tutti i paesi e tutte le parti in causa, agendo in associazione collaborativa, implementeranno questo programma. Siamo determinati a fare i passi audaci e trasformativi che sono urgentemente necessari per portare il mondo sulla strada della sostenibilità e della resilienza.” 

Noi di etic.a siamo determinati ad essere parte attiva di questa trasformazione della nostra società e del nostro pianeta, ci sentiamo quindi di aderire pienamente all’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Nel prossimo mese presenteremo il nostro programma e vi aggiorneremo sugli obiettivi che abbiamo già raggiunto e quelli che ci prefiggiamo di raggiungere sul medio e lungo termine.

È stato un periodo davvero difficoltoso, pieno di eventi che nessuno di noi avrebbe mai immaginato di dover affrontare; vogliamo perciò lasciarvi per le vacanze estive con questo buon proposito e l’augurio di una pronta ripartenza.

Buone vacanze!

 

 

06/08/2020

Articoli che ti possono interessare
News
ETIC.A E LE POLITICHE ESG CAPITOLO 2: LA SILVER MEDAL di ECOVADIS
09-02-23
ETIC.A E LE POLITICHE ESG CAPITOLO 2: LA SILVER MEDAL di ECOVADIS

Abbiamo già avuto modo di raccontare (ETIC.A E LE POLITICHE ESG CAP.1: COMPLETO PASSAGGIO A SISTEMI DI ASCIUGATURA LED A ZERO EMISSIONI)…

Leggi Scopri di più
ETIC.A E LE POLITICHE ESG CAP.1: COMPLETO PASSAGGIO A SISTEMI DI ASCIUGATURA LED A ZERO EMISSIONI
01-12-22
ETIC.A E LE POLITICHE ESG CAP.1: COMPLETO PASSAGGIO A SISTEMI DI ASCIUGATURA LED A ZERO EMISSIONI

Environment, social, governance: i criteri ESG che guidano gli investimenti sostenibili. Sia che li si chiamino criteri, aspetti o caratteristiche, i temi…

Leggi Scopri di più
PREVISIONI E TREND PER IL PACKAGING NEL SETTORE DEL VINO
14-10-22
PREVISIONI E TREND PER IL PACKAGING NEL SETTORE DEL VINO

Positive le previsioni presentate dall’Osservatorio Assoenologi, Ismea e UIV circa quantità e qualità della produzione vinicola che interesserà la presente annata. Nonostante,…

Leggi Scopri di più
ETIC.A E LE POLITICHE ESG CAPITOLO 2: LA SILVER MEDAL di ECOVADIS
09-02-23
ETIC.A E LE POLITICHE ESG CAPITOLO 2: LA SILVER MEDAL di ECOVADIS

Abbiamo già avuto modo di raccontare (ETIC.A E LE POLITICHE ESG CAP.1: COMPLETO PASSAGGIO A SISTEMI DI ASCIUGATURA LED A ZERO EMISSIONI)…

Leggi Scopri di più
ETIC.A E LE POLITICHE ESG CAP.1: COMPLETO PASSAGGIO A SISTEMI DI ASCIUGATURA LED A ZERO EMISSIONI
01-12-22
ETIC.A E LE POLITICHE ESG CAP.1: COMPLETO PASSAGGIO A SISTEMI DI ASCIUGATURA LED A ZERO EMISSIONI

Environment, social, governance: i criteri ESG che guidano gli investimenti sostenibili. Sia che li si chiamino criteri, aspetti o caratteristiche, i temi…

Leggi Scopri di più
PREVISIONI E TREND PER IL PACKAGING NEL SETTORE DEL VINO
14-10-22
PREVISIONI E TREND PER IL PACKAGING NEL SETTORE DEL VINO

Positive le previsioni presentate dall’Osservatorio Assoenologi, Ismea e UIV circa quantità e qualità della produzione vinicola che interesserà la presente annata. Nonostante,…

Leggi Scopri di più
Parlaci del tuo prodotto

Raccontaci la storia e i valori del tuo brand. Lo vestiremo con le nostre etichette.




    Tutti i campi sono obbligatori